Mini


realizzato in legno massello di faggio e dotato di un comodo ripiano studiato per consentire di posizionare il fasciatoio sopra i sanitari così da recuperare spazio in casa.
La dotazione si completa di un comodo fasciatoio morbido in PVC e 4 ruote piroettanti di cui due con freno.
A richiesta è disponibile l'optional Sacca Portaoggetti applicabile al fasciatoio.
Misure esterne:
L 76,5
P 53,5 cm
H 100 cm
Corredo tessile Mini
Il corredo tessile MINI offerto nelle varianti MINI STELLINE, MINI MOLLY e MINI CHARLY comprende un materasso in fibra sfoderabile in aloe di misura 100x60x9, cuscino e federa, piumotto sfilabile e paracolpi a 4 lati di cui uno separato per consentire l'affiancamenteo al letto da adulto, un set 2 pezzi lenzuolino e un riduttore per le posizioni più alte per i primi mesi di utilizzo.
Faq

Che materasso è compatibile con i lettini ERBESI?
Il materasso compatibile è il 125x60 o 125x63 a seconda di quanto spazio si voglia lasciare per rimboccare le coperte.
Che materasso è compatibile con il lettino ARIEL?
Il materasso ovale ARIEL è compreso nell'imballaggio del lettino e misura 128x60
Si può togliere una sponda per quando il bambino cresce e sale e scende da solo dal lettino?
Si si può togliere una sponda per agevolare i movimenti dei bambini che riescono a salire e scendere da soli dal lettino ma bisogna fissare l'altra sponda con le apposite viti in dotazione per dare maggiore sicurezza alla struttura del lettino.
I lettini ERBESI offrono la possibilità della seconda posizione della rete?
tutti i nostri lettini ad eccezione del lettino BRIGETTE sono provvisti di kit alzarete per fissare la rete nella posizione alta per i primissimi mesi di utilizzo, per agevolare i movimenti della mamma.
Quando si monta la rete nella posizione alta è importante fissare entrambe le sponde in posizione alta con le apposite viti per sicurezza.
Le sponde dei lettini si alzano e abbassano?
entrambe le sponde di tutti i lettini ERBESI sono provviste di sistema secur baby che consentono il movimento in alto e in basso delle sponde solo con due movimenti susseguenti che solo un adulto può attuare, come da requisiti delle normative europee di sicurezza.
Come si abbassano e alzano le sponde?
Per abbassare la sponda bisogna prenderla con la mano al centro del tresso superiore, alzare in alto e subito spingere con la gamba il tresso inferiore della sponda verso il lettino e a questo punto si può far scendere la sponda.
Per alzare la sponda bisogna spingere con la gamba il tresso inferiore della sponda verso il lettino e poi si può tirare su la sponda fino a quando si sente click e la si può rilasciare nella posizione alta.
Come si toglie una sponda del lettino?
Per togliere la sponda si parte dalla posizione alta e la si aziona come per farla scendere, mentre la si fa scendere bisogna prendere con due mani il tresso inferiore della sponda e tirare verso di se (sempre facendola scendere) fino a che non si sentono due click e a questo punto i due perni metallici con molla sono usciti dalla sede della guida della gamba del lettino... a questo punto basta far scendere definitivamente la sponda a fine corsa e toglierla dal lettino tramite gli svasi presenti sulle gambe.